Torna il Borghi dei Tesori Fest: diversi comuni dei Sicani coinvolti

FONTE: http://ripost.it/?p=97734

È ritornata anche quest'anno l'iniziativa Borghi dei Tesori Fest, organizzata dalla fondazione Le Vie dei Tesori Borghi Tesori in collaborazione con l'associazione Borghi dei Tesori, l'associazione Italea Sicilia e i Comuni coinvolti. Questo progetto turistico offre l'opportunità ai visitatori di scoprire e visitare borghi spesso sconosciuti in Sicilia, con la partecipazione di 38 piccoli comuni di tutta l'isola, custodi di castelli, miniere, chiese, tradizioni e culture immateriali. L'edizione di quest'anno, coordinata da Michele Ruvolo, è già partita nel weekend di Pasqua e si concluderà il prossimo 11 maggio. I Comuni sono stati suddivisi nei diversi weekend scelti. Oltre alla possibilità di visitarli in autonomia, è stato organizzato un calendario di partenze in pullman in giornata o, per chi vuole visitare più luoghi, anche una formula weekend. Sabato 10 e domenica 11 maggio, ultimo weekend di Borghi dei Tesori Fest, diversi comuni del territorio dei Sicani saranno protagonisti: si gusterà la ricotta dei record a Chiusa Sclafani, si cercherà il Bamminu a Giuliana e le tracce di Frank Capra a Bisacquino, si seguiranno le tracce di Santa Rosalia a Santo Stefano Quisquina, ci si sentirà piccini su un'immensa panchina a Bivona e ci si tufferà nel colore degli stucchi barocchi di Alessandria della Rocca. E ancora, si scoprirà come si fondono le campane e si farà il giro dei ceramisti a Burgio; si osserverà come viveva una famiglia alto-borghese nell'800, come i Daino a Caltabellotta; a Sant'Angelo Muxaro si entrerà nelle grotte gessose e a Siculiana si cercheranno le tracce di Ayrton Senna. Per i borghi coinvolti sono previsti pullman da Palermo: si partirà comodamente con una guida che farà scoprire tradizioni, luoghi e ricette. Ovunque, ad attendere i visitatori, ci saranno giovani innamorati dei borghi, animati dalla voglia di mostrare, raccontare e rendere viva ogni esperienza. Le Vie dei Tesori ha messo a disposizione dei festival dei Borghi l'efficienza di una rete già consolidata e l'esperienza organizzativa di una manifestazione che quest'anno festeggia la sua 19ª edizione, tra le più importanti rassegne di valorizzazione e rigenerazione culturale del Paese. Borghi dei Tesori Fest è smart e digitale, con un unico coupon valido per le visite in tutti i luoghi – esperienze e passeggiate hanno un coupon dedicato – che apriranno le porte. Come nel Festival delle città, un coupon da 18 euro varrà per 10 visite, un coupon da 10 euro per 4 visite; meglio prenotare, soprattutto per le degustazioni. I coupon saranno disponibili sulla piattaforma delle Vie dei Tesori e negli infopoint in ciascun borgo. Alessandro Mistretta

ATTENZIONE: LE NOTIZIE VENGONO PUBBLICATE AUTOMATICAMENTE DA QUOTIDIANI ON-LINE VERIFICATI O SITI ISTITUZIONALI.


--------------------------------------------------------------------------- Visit this link to stop these emails: https://zapier.com/manage/zaps/117097217/stop/?check=IjExNzA5NzIxNyI:1u9pkW:72xwl8jLhmsywsq3775uAiZkMIFJd4---VXUiKAqPHE

Commenti